Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

British intelligence: russi in difficoltà in Ucraina per troppe perdite

16 Marzo, 2022

Il ministero della Difesa di Londra riferisce che la Russia sta cercando sempre più di fornire truppe aggiuntive per sostenere le forze sul campo impantanate

Il ministero della Difesa britannico ha pubblicato il suo ultimo rapporto dell’intelligence sulla situazione in Ucraina, nel quale riferisce che la Russia sta cercando sempre più di fornire truppe aggiuntive per sostenere le forze sul campo e sostituire le perdite riscontrate nel personale. “La Russia – si legge nel report – sta cercando sempre più di generare truppe aggiuntive per rafforzare e sostituire le perdite di personale in Ucraina. Come risultato di queste perdite, è probabile che la Russia stia incontrando difficoltà a condurre operazioni offensive di fronte alla prolungata resistenza ucraina. Le continue perdite di personale renderanno anche difficile per la Russia assicurarsi i territori occupati”. E ancora, secondo il report, Mosca “sta ridistribuendo forze da luoghi lontani come il suo distretto militare orientale, la flotta del Pacifico e l’Armenia. Inoltre, cerca sempre di più di sfruttare fonti irregolari come compagnie militari private, mercenari siriani e altri. La Russia probabilmente tenterà di usare queste forze per mantenere il territorio conquistato e liberare la sua potenza di combattimento per rinnovare le operazioni offensive in stallo”.

Paul Nicastro

Post navigation

Articolo precedente:

Stelle Killer: le sorprese dell’Universo

Articolo successivo:

Addio alla realtà: si afferma il Metaverso

[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Missili “Hellfire”, la morte viene dalle fiamme dell’inferno 5 Agosto, 2022
  • La Cia elimina Al Zawahiri a Kabul 2 Agosto, 2022
  • La città brucia, ve lo dice Don Winslow 29 Luglio, 2022
  • Mi6: molte spie russe sotto copertura in Europa 22 Luglio, 2022
  • Istat: le Aree Interne comprendono la metà dei Comuni del Paese 21 Luglio, 2022

Tag

Afghanistan Al Qaeda ambiente antimafia CIA Cina Comuni Copasir Covid-19 cybercrime democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra intelligence Intelligenza artificiale Isis Istat jihadismo legalità mafia mafie N'Drangheta narcos narcotraffico noir OMCOM pandemia povertà Recovery Fund Salvatore Calleri serial killer servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa Talebani tasse terrorismo Trump Ucraina Unione europea USA
© 2023 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes