Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Categoria: GEOPOLITICA

Europa, vaso di coccio fra i vasi di ferro di Usa, Russia e Cina?

15 Febbraio, 2021

Pubblichiamo una riflessione geopolitica di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto

Continua a leggere

Come funziona l’intelligence jihadista Nordafricana

11 Dicembre, 2020

L’analisi dell’Osservatorio Mediterraneo sulle Criminalità Organizzate e Mafia a cura di Salvatore Calleri e Pier Paolo Santi

Continua a leggere

Il virus di Wuhan negli USA e l’informazione

31 Ottobre, 2020

Pubblichiamo l’intervento di Claudio Taddei, politologo, scrittore e collaboratore di diversi think thank, esperto di cose americane.

Continua a leggere

Blackout americano

1 Ottobre, 2020

Pubblichiamo l’intervento di Claudio Taddei, politologo, scrittore e collaboratore di diversi think thank, esperto di cose americane.

Continua a leggere

Elezioni USA: Biden, il candidato finto, e il suo partito

17 Settembre, 2020

Pubblichiamo l’intervento di Claudio Taddei, politologo, scrittore e collaboratore di diversi think thank, esperto di cose americane.

Continua a leggere

Ex Jugoslavia: la guerra rimossa

31 Agosto, 2020

Una riflessione di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, sul tragico epilogo di una repubblica federale basata sull’autogestione

Continua a leggere

USA 2020, la questione delle frodi nel voto

25 Agosto, 2020

Pubblichiamo l’intervento di Claudio Taddei, politologo, scrittore e collaboratore di diversi think thank, esperto di cose americane.

Continua a leggere

Attacco all’America dall’interno

28 Luglio, 2020

Pubblichiamo l’intervento del professor Claudio Taddei, politologo, scrittore e collaboratore di diversi think thank, esperto di cose americane.

Continua a leggere

Il 20  luglio l’Europa ha finalmente battuto un colpo!

28 Luglio, 2020

Pubblichiamo un intervento di Maria Baroni, esperta nella gestione di progetti comunitari e accreditata per anni presso la Commissione di Bruxelles, sul futuro della Ue dopo la pandemia

Continua a leggere

L’accordo sul Recovery Fund: una scelta federale

11 Agosto, 2020

Pubblichiamo l’intervento di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto, sulla recente intesa raggiunta dal Consiglio d’Europa

Continua a leggere

Recovery Fund: panacea dell’Italia o fregatura?

24 Luglio, 2020

Misure, vincoli, condizioni e prospettive

Continua a leggere

USA 2020, il ruolo dei media e dei social media

9 Luglio, 2020

Pubblichiamo l’intervento del professor Claudio Taddei, politologo, scrittore e collaboratore di diversi think thank, esperto di cose americane.

Continua a leggere

USA, dalla pandemia alla tirannia

23 Giugno, 2020

Pubblichiamo un intervento del professor Claudio Taddei, politologo, scrittore e collaboratore di diversi think thank, esperto di cose americane.

Continua a leggere

I tumulti di strada

13 Giugno, 2020

di Claudio Taddei, politologo, scrittore e collaboratore di diversi think thank, esperto di cose americane.

Continua a leggere

Senza filtri nel cuore della politica americana (e mondiale).

29 Maggio, 2020

Intervista a Claudio Taddei, politologo, scrittore e collaboratore di diversi think thank, esperto di cose americane.

Continua a leggere

Il caso Flynn e il caso Obama

18 Maggio, 2020

Il punto di vista di Claudio Taddei, esperto di geopolitica e di cose americane

Continua a leggere

Percorsi post-pandemia negli USA

11 Maggio, 2020

Il punto di vista di Claudio Taddei, esperto di geopolitica e di cose americane

Continua a leggere

Pandemia: menzogne cinesi e polarità USA

3 Maggio, 2020

IL punto di vista di Claudio Taddei, esperto di geopolitica e di cose americane

Continua a leggere

Recovery Fund: finalmente un seme federalista da affiancare al progetto degli Stati Uniti d’Europa

25 Aprile, 2020

Pubblichiamo un intervento del Senatore Giuseppe Lumia sul tema degli Stati Uniti d’Europa

Continua a leggere

Stati Uniti d’Europa: modelli di transizione possibile

24 Aprile, 2020

Pubblichiamo un intervento di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, sulle modalità di passaggio a un’Europa diversa e più vicina ai bisogni dei popoli che la compongono

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • Prossimo
[categoryposts]

Articoli più recenti

  • XXVI Rapporto ISMU sulle migrazioni 2 Marzo, 2021
  • Più intelligenza artificiale in Italia 1 Marzo, 2021
  • Operatori anti-mafia nella task force Takuba nel Sahel 24 Febbraio, 2021
  • Fondazione Caponnetto: lettera aperta  al Presidente del Consiglio Prof. Mario Draghi 16 Febbraio, 2021
  • Europa, vaso di coccio fra i vasi di ferro di Usa, Russia e Cina? 15 Febbraio, 2021

Tag

ambiente antimafia Cina città Commissione Ue Comuni Coronavirus Covid-19 criminalità organizzata crimine crisi democratici digitalizzazione Donald Trump erotismo Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra innovazione intelligence Intelligenza artificiale legalità mafia mafie Marco Minicangeli N'Drangheta narcos narcotraffico noir OMCOM pandemia piacere Pier Paolo Santi Recovery Fund riciclaggio del denaro sporco Salvatore Calleri serial killer servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa terrorismo Trump Unione europea USA
© 2021 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes