Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Categoria: INTELLIGENCE

Operatori anti-mafia nella task force Takuba nel Sahel

24 Febbraio, 2021

L’esperienza italiana anti-crimine è invidiata all’estero, un dato di fatto e un punto di partenza per ogni forma di cooperazione anti-jihadista

Continua a leggere

Omicidi mirati come anti- interconnessione d’intelligence: in corso la controffensiva Usa?

24 Gennaio, 2021

Le riflessioni di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto, e Pier Paolo Santi, analista OmCom, su alcune operazioni di annientamento di figure di spicco della rete di Al Qaeda in Iran

Continua a leggere

La minaccia jihadista al tempo del Covid

23 Dicembre, 2020

L’interconnessione mafie/gruppi terroristici si basa sulla reciproca affidabilità: il punto di vista di Pier Paolo Santi, analista dell’OMCOM

Continua a leggere

Come funziona l’intelligence jihadista Nordafricana

11 Dicembre, 2020

L’analisi dell’Osservatorio Mediterraneo sulle Criminalità Organizzate e Mafia a cura di Salvatore Calleri e Pier Paolo Santi

Continua a leggere

Procopio di Cesarea e le Interconnessioni d’intelligence

1 Settembre, 2020

Pubblichiamo uno stimolante contributo dell’analista Pier Paolo Santi che ci guida alla conoscenza delle basi teoriche dell’azione d’intelligence a partire da originali riferimenti storici

Continua a leggere

Intelligence, la straordinaria storia dell’Agente 54

24 Agosto, 2020

La Seconda Guerra mondiale offre un campionario vasto di spie e di operazioni segrete di particolare interesse

Continua a leggere

Pandemia: menzogne cinesi e polarità USA

3 Maggio, 2020

IL punto di vista di Claudio Taddei, esperto di geopolitica e di cose americane

Continua a leggere

L’Antimafia è intelligence

26 Aprile, 2020

Il punto di vista di Di Pier Paolo Santi analista OMCOM

Continua a leggere

La risposta negli USA alla pandemia

21 Aprile, 2020

Pubblichiamo un lungo intervento del professor Claudio Taddei, esperto di geopolitica e di cose americane

Continua a leggere

L’immigrazione negli USA nel quarto anno di presidenza Trump

24 Febbraio, 2020

Pubblichiamo un articolato e dettagliato intervento del professor Claudio Taddei, esperto di politica americana

Continua a leggere

Prende corpo il sistema della cybersecurity nazionale

11 Novembre, 2019

Istituito il CSIRT presso il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) della Presidenza del Consiglio

Continua a leggere

La morte di al Baghdadi vista sotto un’altra angolazione

31 Ottobre, 2019

La chiave segreta dell’azione che ha portato all’eliminazione del capo dell’Isis sta forse nel ruolo giocato da Hurras al Din, sigla del frastagliato arcipelago jihadista

Continua a leggere

La teoria dei giochi valido strumento analitico contro l’intreccio mafie/terrorismi

6 Settembre, 2019

Il modello teorico di contrasto alle interconnessioni fra sistemi criminali organizzati su scala transnazionale è illustrato con chiarezza ed efficacia da Pier Paolo Santi, analista OMCOM

Continua a leggere

Yalta 2.0 e il caso intercettazioni al Metropole

29 Luglio, 2019

Si complica lo scenario geopolitico internazionale con l’Italia al centro di un affaire dalle imprevedibili ricadute

Continua a leggere

Messaggi nascosti nel nuovo video Isis?

22 Luglio, 2019

La Tunisia, e forse anche l’Italia, sotto la minaccia jihadista

Continua a leggere

Guerra di spie: Mischa, l’Uomo che venne dal Freddo

15 Luglio, 2019

Capo della Stasi per quarant’anni, depositario di segreti indicibili, Markus Wolf muore a 83 anni il 9 novembre 2006, nel diciassettesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, ma la sua memoria resta indelebile per tutti gli operatori d’intelligence e gli estimatori della materia

Continua a leggere

Intelligence: come funziona il sistema della sicurezza nazionale

28 Giugno, 2019

Partorito dalla legge di riforma 124/2007 affronta le nuove sfide del terrorismo, del crimine economico-finanziario e della cyber sicurezza

Continua a leggere

La spy story, un genere evergreen ricco di suggestioni

25 Giugno, 2019

Dalla fiction alla realtà, da James Bond a Dick Mallaby, lo spionaggio appassiona milioni di lettori. Un agente inglese veramente segreto ha contribuito ai negoziati per la resa dell’Italia nel 1943

Continua a leggere

Casanova: non solo amante, anche spia

25 Giugno, 2019

Giacomo Casanova non è stato soltanto il latin lover per eccellenza, il libertino adorato dalle donne che tutti i maschi, soprattutto quelli italici, vorrebbero incarnare. Casanova ha esercitato anche l’oscuro mestiere di spia, almeno per una fase abbastanza lunga della sua avventurosa esistenza. A svelarci questa inedita attività sconosciuta ai più è Paolo Preto, professore …

Continua a leggere

Guerra di spie del Terzo Millennio: satelliti, droni, virus informatici, ma anche killer spietati

20 Giugno, 2019

James Bond, l’agente segreto di celluloide più famoso del mondo, partorito dalla penna di Ian Fleming, ha la licenza d’uccidere e la usa con disinvoltura disseminando di cadaveri le trame dei romanzi che lo vedono protagonista. Si dirà: ma questa è fiction, nella realtà invece le cose vanno diversamente! Le spie sono figure anonime che …

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Paraguay, omicidio Pecci: le mafie si sono consorziate 12 Maggio, 2022
  • L’Ndrangheta mette radici nella Città Eterna: 43 arresti per operazione Dda e Dia 10 Maggio, 2022
  • Cybersicurezza, arriva la strategia nazionale 10 Maggio, 2022
  • Israele: siamo alla vigilia di omicidi mirati contro Hamas? 9 Maggio, 2022
  • Ucraina, 12 generali russi uccisi grazie all’intelligence Usa 5 Maggio, 2022

Tag

Afghanistan Al Qaeda ambiente antimafia CIA Cina Commissione Ue Comuni Copasir Coronavirus Covid-19 crisi cybercrime democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra intelligence Intelligenza artificiale Isis legalità mafia mafie N'Drangheta narcos narcotraffico OMCOM pandemia Pier Paolo Santi povertà Recovery Fund Salvatore Calleri servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa Talebani tasse terrorismo Trump Ucraina Unione europea USA
© 2022 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes