Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Come ricordare oggi Borsellino e la sua scorta

23 Luglio, 2019

Ricorre il 27° anniversario del brutale attentato

Mi avvicino al 27° anniversario della uccisione brutale di Paolo Borsellino e della sua scorta con un pizzico di rabbia e delusione visto che l’anno scorso lo avevo ricordato invitando alla passione ed alla freddezza… Sulla freddezza non sono stato ascoltato… Ma di fronte alle menti raffinate 2.0, ritengo che la freddezza sia necessaria 

Detto questo, come ricordare quindi oggi Borsellino e la sua scorta? Ebbene voglio essere chiaro in quattro semplici punti:

1) ricordarsi della polemica sui pofessionisti della antimafia che danneggiò, amareggiò ed isolò Borsellino… Oggi chi continua a parlare di professionisti della antimafia è di fatto, volontariamente od involontariamente un pro-mafia.

2) chiedere non tanto la desecretazione degli atti in commissione antimafia, che benché sia un fatto positivo non è sufficiente, ma l’abolizione del segreto di stato su atti specifici per fare chiarezza su attentati e stragi mafiose.

3) rimanere freddi, non mi stancherò mai di ripeterlo, di fronte agli attacchi che alcuni valenti magistrati stanno subendo sulla cosiddetta questione dei depistaggi… All’epoca eran troppo giovani e non erano loro a decidere. Vanno difesi.

4) non farsi usare nel ricordare l’eccidio dalle menti raffinate 2.0… Son bravissime ad usare i sentimenti di familiari ed amici per i loro scopi.

Se non l’avete capito, per ricordare Borsellino e la sua scorta, niente retorica, niente social… Solo fatti please, affinché il ricordo non sia solo fuffa mediatica.

Salvatore Calleri

Presidente della Fondazione Antonino Caponnetto

Post navigation

Articolo precedente:

Il Benefattore

Articolo successivo:

Messaggi nascosti nel nuovo video Isis?

[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Missili “Hellfire”, la morte viene dalle fiamme dell’inferno 5 Agosto, 2022
  • La Cia elimina Al Zawahiri a Kabul 2 Agosto, 2022
  • La città brucia, ve lo dice Don Winslow 29 Luglio, 2022
  • Mi6: molte spie russe sotto copertura in Europa 22 Luglio, 2022
  • Istat: le Aree Interne comprendono la metà dei Comuni del Paese 21 Luglio, 2022

Tag

Afghanistan Al Qaeda ambiente antimafia CIA Cina Comuni Copasir Covid-19 cybercrime democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra intelligence Intelligenza artificiale Isis Istat jihadismo legalità mafia mafie N'Drangheta narcos narcotraffico noir OMCOM pandemia povertà Recovery Fund Salvatore Calleri serial killer servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa Talebani tasse terrorismo Trump Ucraina Unione europea USA
© 2023 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes