Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Corea del Nord, Stato canaglia per eccellenza?

11 Ottobre, 2021

Le rivelazione alla Bbc di un alto ufficiale dell’intelligence disertore confermano le peggiori considerazioni sul regime di Kim Jong-un

Il dittatore nordcoreano Kim Jong-Un non cederà mai le sue armi nucleari. Lo sostiene un alto ufficiale dell’agenzia di spionaggio della Corea del Nord. Kim Kuk-song (un nome fittizio) ha parlato per la prima volta da quando ha disertato nel 2014. Si è aperto con la Bbc e ha fatto un racconto agghiacciante del regime: privo di scrupoli, alla disperata ricerca di denaro che rincorre con ogni messo (dalla vendita di droga a quella delle armi). Un sistema di potere che, con i suoi hacker e le reti di spionaggio, può arrivare ovunque. E che non esita a liberarsi dei suoi nemici con tutti i mezzi. L’emittente britannica, che dice di aver impiegato settimane per ottenere l’intervista e convincerlo a parlare, ovviamente non è stata in grado di verificare la veridicità di tutte le sue affermazioni, ma è riuscita ad appurare la sua identità.

“Ero più rosso del rosso – si è autodefinito il disertore – un fedele servitore comunista, ma il rango e la lealtà non garantiscono la sicurezza in Corea del Nord,  dove il terrorismo è uno strumento politico che protegge la più alta dignità di Kim Jong-il e Kim Jong-un”. Kim Kuk-song – quando era a Pyongyang sostiene di essere riuscito a infiltrare una spia persino nella Casa Blu, la presidenza a Seul- è dovuto fuggire nel 2014 e da allora vive a Seul e lavora per l’intelligence sudcoreana.

Paul Nicastro

Post navigation

Articolo precedente:

CIA agli agenti sul campo: proteggete le fonti a rischio!

Articolo successivo:

Iraq: catturato il cassiere dell’Isis

[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Paraguay, omicidio Pecci: le mafie si sono consorziate 12 Maggio, 2022
  • L’Ndrangheta mette radici nella Città Eterna: 43 arresti per operazione Dda e Dia 10 Maggio, 2022
  • Cybersicurezza, arriva la strategia nazionale 10 Maggio, 2022
  • Israele: siamo alla vigilia di omicidi mirati contro Hamas? 9 Maggio, 2022
  • Ucraina, 12 generali russi uccisi grazie all’intelligence Usa 5 Maggio, 2022

Tag

Afghanistan Al Qaeda ambiente antimafia CIA Cina Commissione Ue Comuni Copasir Coronavirus Covid-19 crisi cybercrime democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra intelligence Intelligenza artificiale Isis legalità mafia mafie N'Drangheta narcos narcotraffico OMCOM pandemia Pier Paolo Santi povertà Recovery Fund Salvatore Calleri servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa Talebani tasse terrorismo Trump Ucraina Unione europea USA
© 2022 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes