Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Gal Futur@Aniene, parte tour di valorizzazione del territorio

10 Settembre, 2020

Dal 10 al 14 settembre il Gruppo di Azione Locale, cui partecipano 26 Comuni laziali, ha organizzato un tour promozionale per i giornalisti

Il Gruppo di Azione Locale Futur@Aniene, cui partecipano 26 Comuni del Lazio, per una popolazione di circa 34.000 abitanti, ha organizzato dal 10 al 14 settembre un “press tour” dedicato a giornalisti della carta stampata e dei media, per promuovere e avvicinare il grande pubblico a un territorio a poca distanza dalla capitale, non sufficientemente conosciuto ma di gran pregio, non solo per le sue caratteristiche naturalistiche, ma anche per il suo valore culturale e storico. Il “press tour”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-covid, è stato fortemente sostenuto dal Presidente del Gal, Fiorenzo De Simone, Sindaco di Vicovaro.

Il territorio del Gal comprende il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili e quello dei Monti Simbruini. Inoltre, un certo numero dei Comuni della Valle dell’Aniene è inserita nella Rete Natura 2000 e conta anche alcune “aree protette” per la tutela della biodiversità delle specie vegetali e animali. Molti dei Comuni del Gal sono situati sul “cammino di San Benedetto”, un percorso a piedi che si snoda in 16 tappe da Norcia fino a Cassino per  300 km. Sul territorio del Comune di Vicovaro, si trova l’eremo francescano dove fece tappa  San Benedetto, mentre nel vicino Comune di Licenza si trovano gli scavi della Villa di Orazio e ben conservati i suoi muri alveolari e parte dei mosaici. Ancora a Subiaco sorgano i monasteri benedettini di Santa Scolastica, di San Benedetto e il Sacro Speco.  Più in generale, disseminati in moltissimi dei borghi antichi di questi Comuni svettano torri smerlate e castelli molto ben conservati e appartenenti ancora oggi ai discendenti di principi, marchesi e baroni, quali i Brancaccio, gli Orsini, i Nunez, i Del Gallo, ecc. che hanno amministrato questi territori per secoli sotto lo stato pontificio. In occasione del “press tour”, alcuni di loro apriranno le porte ai privilegiati giornalisti che potranno ammirarne gli interni e i giardini e assaporare le prelibatezze dei prodotti della cucina locale.

Il Gal Valle dell’Aniene è uno degli 8 Gruppi di Azione Locale del Lazio, inseriti nel Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione. Ricordiamo che i GAL sono partenariati locali, composti da soggetti pubblici e privati costituiti in Associazioni che attuano le strategie di sviluppo locale previste dall’Asse IV del PSR mediante l’elaborazione e l’attuazione dei Piani di Sviluppo Locale (PSL).

Maria Baroni

Post navigation

Articolo precedente:

Turku, faro ecologico della Finlandia

Articolo successivo:

Usare il Recovery Fund per abbassare le tasse? Mai sia!

[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Paraguay, omicidio Pecci: le mafie si sono consorziate 12 Maggio, 2022
  • L’Ndrangheta mette radici nella Città Eterna: 43 arresti per operazione Dda e Dia 10 Maggio, 2022
  • Cybersicurezza, arriva la strategia nazionale 10 Maggio, 2022
  • Israele: siamo alla vigilia di omicidi mirati contro Hamas? 9 Maggio, 2022
  • Ucraina, 12 generali russi uccisi grazie all’intelligence Usa 5 Maggio, 2022

Tag

Afghanistan Al Qaeda ambiente antimafia CIA Cina Commissione Ue Comuni Copasir Coronavirus Covid-19 crisi cybercrime democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra intelligence Intelligenza artificiale Isis legalità mafia mafie N'Drangheta narcos narcotraffico OMCOM pandemia Pier Paolo Santi povertà Recovery Fund Salvatore Calleri servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa Talebani tasse terrorismo Trump Ucraina Unione europea USA
© 2022 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes