Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Gli Usa bloccano un progetto segreto cinese nel Golfo Persico

19 Novembre, 2021

La costruzione di un porto militare è stata interrotta dalle autorità degli Emirati Arabi Uniti dopo l’ultimatum di Washington

Il progetto segreto di un porto cinese nel Golfo Persico è stato interrotto dalle autorità emiratine dopo l’avvertimento di Washington sui possibili danni alle relazioni bilaterali. Come scrive il Wall Street Journal, citando persone a conoscenza della questione. Le agenzie americane d’intelligence avevano scoperto la scorsa primavera che la Cina stava segretamente costruendo quello che sospettavano fosse una struttura militare, in un porto degli Emirati Arabi Uniti, uno degli alleati più stretti degli Usa in Medio Oriente. Allarmata dalla prospettiva che avrebbe indebolito il controllo del Golfo da parte degli Usa, l’amministrazione Biden ha avvisato gli Emirati che una presenza militare cinese in quel Paese avrebbe potuto mettere a rischio i legami tra le due nazioni. Dopo un round di colloqui e di visite da parte di funzionari venuti da Washington, la costruzione dell’infrastruttura è stata bloccata. L’oceano Pacifico e l’oceano Indiano sono da tempo un teatro di confronto serrato fra le due superpotenze che si contendono l’egemonia globale.

Paul Nicastro

Post navigation

Articolo precedente:

Ecomafia 2021, il trend del crimine ambientale nel Belpaese

Articolo successivo:

Mafia nigeriana: prostitute reclutate e sottomesse con il Voodoo

[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Paraguay, omicidio Pecci: le mafie si sono consorziate 12 Maggio, 2022
  • L’Ndrangheta mette radici nella Città Eterna: 43 arresti per operazione Dda e Dia 10 Maggio, 2022
  • Cybersicurezza, arriva la strategia nazionale 10 Maggio, 2022
  • Israele: siamo alla vigilia di omicidi mirati contro Hamas? 9 Maggio, 2022
  • Ucraina, 12 generali russi uccisi grazie all’intelligence Usa 5 Maggio, 2022

Tag

Afghanistan Al Qaeda ambiente antimafia CIA Cina Commissione Ue Comuni Copasir Coronavirus Covid-19 crisi cybercrime democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra intelligence Intelligenza artificiale Isis legalità mafia mafie N'Drangheta narcos narcotraffico OMCOM pandemia Pier Paolo Santi povertà Recovery Fund Salvatore Calleri servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa Talebani tasse terrorismo Trump Ucraina Unione europea USA
© 2022 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes