‘I delitti dello Zodiaco’, a breve nelle librerie il noir esoterico di Carcano
Racconta la Milano trasgressiva ed eversiva dei primi anni '70 attraverso le vicende fantahorror di un noto serial killer californiano sbarcato all'ombra della 'Madonnina'
In arrivo nelle librerie `I delitti dello Zodiaco´, edito da Mursia Editore, quindicesimo romanzo del 48enne scrittore milanese Fabrizio Carcano, autore di noir di taglio esoterico/religioso. La componente esoterica, infatti, non manca nemmeno in questo romanzo poliziesco sui generis ambientato nella Milano estiva del 1971. La Milano che sanguina ancora per la ferita della bomba di piazza Fontana, la Milano delle fabbriche e delle contestazioni di operai e studenti che sta incubando la lotta armata, la Milano della malavita di Turatello e Vallanzasca e degli intrighi dei servizi deviati, della massoneria e dei banchieri di Dio.
È in questa Milano, ricostruita in modo verosimile, che Carcano innesta la sua trama di fantasia, con l´arrivo sotto la Madonnina di `The Zodiac´, il serial killer che ha insanguinato la California tra il 1968 e il 1970 rivendicando almeno 4 duplici omicidi, anche se le sue vittime sarebbero addirittura 13. “Questo romanzo – spiega Fabrizio Carcano – nasce dalla suggestione maturata dopo aver letto un´inchiesta giornalistica sulla possibilità che Zodiac e il Mostro di Firenze possano essere lo stesso assassino. Questa suggestione mi ha affascinato inducendomi a inventare una trama di pura fantasia dove ` Zodiac´ viene descritto appunto come il futuro Mostro di Firenze e catapultato nella Milano dell´estate 1971”.
E così nei Delitti dello Zodiaco il `Mostro´ della Baia californiana, nel suo transito a Milano, costellato da omicidi legati ai cimiteri milanesi, si prepara a diventare un altro Mostro, quello di Firenze. A dargli la caccia nelle notti milanesi è un ostinato commissario della sezione Omicidi, Vittorio Maspero, poliziotto controverso, patito del gioco d´azzardo e amico di criminali che stanno dall´altra parte della barricata, aiutato da un moderno inquisitore, un inviato del Sant´Uffizio, padre Jadran, un cacciatore di anime malvagie. Con i Delitti dello Zodiaco il lettore compie un balzo indietro nel tempo, di mezzo secolo, ritrovandosi nella convulsa Milano dell´estate 1971, dove l’autore riporta sulla scena personaggi reali della cronaca dell’epoca: “Sarà un viaggio nel passato della nostra città, in una Milano ancora industriale, con le osterie, le ex case chiuse rimaste aperte, le bische e la cocaina che sta imbiancando la vita notturna”, racconta Carcano, che presenterà il libro in anteprima martedì 21 giugno alle 18.30 alla Feltrinelli Duomo.
Raoul Mendoza