La pandemia e la non efficacia del neoliberismo
Pubblichiamo un intervento di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto
Detto questo oggi appare chiaro che in un momento di pandemia che richiede solidarietà e una società forte il modello neoliberista ancora in vigore nella sua sostanza appare come assolutamente non idoneo. È bene esser chiari in proposito. O si cambia modello andando magari verso uno di tipo socialistaliberale o si andrà in crisi. La crisi verrà creata dalla contraddizione esistente tra il modello neoliberista attento solo ai conti pubblici ed all’individuo e la necessità di sforare dovuta alla crisi economica pandemica in atto. Oggi stupisce che tale questione non venga sollevata in modo soddisfacente dalla politica e che l’unico che stia affrontando la questione in modo serio sia solamente Papa Francesco. Il tema va trattato perché se la democrazia non è in grado di produrre benessere riemergono i totalitarismi.
Salvatore Calleri