Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Messaggi nascosti nel nuovo video Isis?

22 Luglio, 2019

La Tunisia, e forse anche l'Italia, sotto la minaccia jihadista

I miliziani della zona di Kairouan “si stanno facendo valere”. Non vorrei che il messaggio lanciato qualche giorno fa da un certo Abou Omar al Tounsi (il tunisino), rivolto ad Abu Bakr al Baghdadi, contenga ben altre indicazioni oltre quella che è stata più volte sottolineata, vale a dire un ulteriore giuramento di fedeltà di alcune cellule tunisine all’Isis e l’invito ad atti terroristici in Tunisia. Nello specifico ci vedo invece altri tre messaggi nascosti.

1) Rimarcare la città di al-Qayrawan (Kairouan) ci impone di attingere al passato dell’Islam. Credo come periodo più attenzionabile quello della dinastia Aghlabita. Ricordo che la dinastia imperò anche sulla vecchia provincia romana della Ifrīqiya, dove appunto la Tunisia era l’epicentro. Particolarissime anche le ragioni con cui gli Aghlabiti presero il comando della zona, non con la forza o la ribellione al califfo di Baghdad della dinastia Abbasida. Anzi, si fecero eleggere protettori della zona dallo stesso califfo, oramai debole e privo di vero potere, con la clausola inusuale che sarebbe stata automatica l’elezione dinastica. In cambio gli Aghlabiti avrebbero dovuto recuperare un’unità nella zona a rischio e soffocare ribellioni di varia natura ed entità.

2) È il messaggio che stanno dando all’indebolito al Baghdadi? La Tunisia sarà una Ifriqiya (non a caso era compreso anche parte della Libia) e sarà autonoma nelle decisioni e nel comando? L’asse si sta spostando, come avevo scritto in altre occasioni, non verso l’Asia quanto invece verso il nord Africa? Non solo, ripensare agli Aghlabiti (nel filmato in questione non se ne parla ovviamente, sono solo mie considerazioni) vuol dire essere in asse con l’Isis nella filosofia anti sciita (cosa che al qaeda non adotta)? Gli Aghlabiti furono infatti spodestati dai fatimidi sciiti. Un simbolo di rivalsa che inaugura una stagione di guerre intestine? Invito a colpire ulteriormente in questo settore le minoranze religiose e in particolare gli sciiti?

3) E’ un messaggio che dalla Tunisia partiranno attacchi contro l’Europa? (e qui l’Italia potrebbe essere a rischio adesso. Furono gli Aghlabiti a conquistare la Sicilia e a tentare la nascita di insediamenti permanenti nell’Italia continentale.

Attenzione chi mi segue, e ringrazio sinceramente, sa che nei nostri rapporti o post abbiamo sempre evidenziato che per noi Ansar al Sharia (sia Tunisia che Libia) ha inserito volutamente militanti e dirigenti nell’Isis, ma è rimasta fondamentalmente fedele ad al qaeda. Non possiamo trattare di formazioni jihadiste, anche terroriste, tunisine senza pensare a un eventuale coinvolgimento di uomini o sottogruppi provenienti da Ansar. Una trappola made in al qaeda per avvicinare al baghdadi in un settore a loro più confacente. Ulteriore considerazione: se fosse vero questo mio pensiero (e non lo so ma valeva la pena porre un ulteriore scenario previsionistico) voglio evidenziare che l’Islam del IX e X sec conosceva una ricchezza di arte e scienza completamente ignota a questi fanatici. Pertanto sarebbe semplicemente una continuità  storica fittizia nella testa dei terroristi.

Pier Paolo Santi

Analista dell’Osservatorio Mediterraneo sulla criminalità organizzata e le mafie, cofondatore del Sito investigativo “Inchiostro Scomodo”

Post navigation

Articolo precedente:

Come ricordare oggi Borsellino e la sua scorta

Articolo successivo:

A Bolzano il record della funivia più vecchia al mondo

[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Missili “Hellfire”, la morte viene dalle fiamme dell’inferno 5 Agosto, 2022
  • La Cia elimina Al Zawahiri a Kabul 2 Agosto, 2022
  • La città brucia, ve lo dice Don Winslow 29 Luglio, 2022
  • Mi6: molte spie russe sotto copertura in Europa 22 Luglio, 2022
  • Istat: le Aree Interne comprendono la metà dei Comuni del Paese 21 Luglio, 2022

Tag

Afghanistan Al Qaeda ambiente antimafia CIA Cina Comuni Copasir Covid-19 cybercrime democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra intelligence Intelligenza artificiale Isis Istat jihadismo legalità mafia mafie N'Drangheta narcos narcotraffico noir OMCOM pandemia povertà Recovery Fund Salvatore Calleri serial killer servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa Talebani tasse terrorismo Trump Ucraina Unione europea USA
© 2023 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes