Cannabis light in vendita? Sì, No, Ni
Una giurisprudenza complessa rende incerta la liceità degli esercizi che commercializzano prodotti derivati dalla canapa, sebbene a basso contenuto di principio attivo
Una giurisprudenza complessa rende incerta la liceità degli esercizi che commercializzano prodotti derivati dalla canapa, sebbene a basso contenuto di principio attivo
Pubblichiamo l’intervista all’Onorevole Giuseppe Lumia realizzata da Stop Mafia, il blog notes di studio e formazione dell’antimafia geopolitica vincitore del premio Domenico Calabrò 2014
“Il Giallo Pasolini. Il romanzo di un delitto italiano”. In libreria l’ultima fatica del giornalista/scrittore che ha reinterpretato con successo la crime novel tricolore
La chiave segreta dell’azione che ha portato all’eliminazione del capo dell’Isis sta forse nel ruolo giocato da Hurras al Din, sigla del frastagliato arcipelago jihadista
Molte persone s’innamorano, anche follemente, di qualcuno che non hanno mai visto
Save the Children rivela che in 10 anni sono triplicati i bambini indigenti, da 375 mila nel 2008 sono passati all’attuale milione e 260 mila
Intervista a Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto
La mente, che non conosce lo spazio-tempo, è la nostra croce e delizia
Si basa su un accordo multilaterale cui aderiscono attualmente 188 autorità nazionali di polizia
L’European monitoring centre on drugs and drug abuse segnala che sono 730 le nuove sostanze psicoattive, 55 delle quali già indicate lo scorso anno
Previsioni attendibili dipingono un futuro schizofrenico che divide studiosi ed esperti fra ottimisti e pessimisti nel valutare l’impatto socio-economico delle tecnologie labor saving
Intervento di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto
Il percorso necessario per disvelare il proprio Sè e vivere meglio
Samuel Little, forse il più letale serial killer della storia americana, si è attribuito 93 omicidi di donne
La metropoli argentina all’avanguardia nella costruzione della smart city
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto
Il Brigatista, nuovo romanzo di Antonio Iovane, rievoca in maniera suggestiva il tempo in cui si sparava nelle strade
Si chiamano mizu-shobai i locali dove signore di tutte le età possono trovare l’accompagnatore dei sogni
Intervento di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto
La burocratizzazione della morte passa attraverso regole e divieti farraginosi che rendono la cerimonia una corsa a ostacoli