Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Novant’anni e non sentirli. Buon compleanno MOMA

8 Novembre, 2019

Novanta e non sentirli. Oggi 7 novembre ricorrono, infatti, i novant’anni del Museum of Modern Art di New York, meglio conosciuto come il MOMA. Il MOMA non è un vecchio relitto museale, è il museo per eccellenza; quello che, obtorto collo, è sempre stato considerato il museo più importante al mondo. Dalla sua nascita, ricorreva, …

Continua a leggere

Cannabis light in vendita? Sì, No, Ni

7 Novembre, 2019

Una giurisprudenza complessa rende incerta la liceità degli esercizi che commercializzano prodotti derivati dalla canapa, sebbene a basso contenuto di principio attivo

Continua a leggere

Legislazione antimafia del doppio binario: non va smantellata semmai rilanciata

6 Novembre, 2019

Pubblichiamo l’intervista all’Onorevole Giuseppe Lumia realizzata da Stop Mafia, il blog notes di studio e formazione dell’antimafia geopolitica vincitore del premio Domenico Calabrò 2014

Continua a leggere

Massimo Lugli: “Cronaca e fiction, un binomio perfetto”

4 Novembre, 2019

“Il Giallo Pasolini. Il romanzo di un delitto italiano”. In libreria l’ultima fatica del giornalista/scrittore che ha reinterpretato con successo la crime novel tricolore

Continua a leggere

La morte di al Baghdadi vista sotto un’altra angolazione

31 Ottobre, 2019

La chiave segreta dell’azione che ha portato all’eliminazione del capo dell’Isis sta forse nel ruolo giocato da Hurras al Din, sigla del frastagliato arcipelago jihadista

Continua a leggere

Esoterismo, amore senza sesso o sesso senza amore: questa la nuova frontiera dell’eros? L’unica via la spiritualità?

30 Ottobre, 2019

Molte persone s’innamorano, anche follemente, di qualcuno che non hanno mai visto

Continua a leggere

Infanzia disgraziata in Italia, povertà assoluta al galoppo

25 Ottobre, 2019

Save the Children rivela che in 10 anni sono triplicati i bambini indigenti, da 375 mila nel 2008 sono passati all’attuale milione e 260 mila

Continua a leggere

Stati Uniti d’Europa: prospettiva realistica o libro dei sogni?

22 Ottobre, 2019

Intervista a Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto

Continua a leggere

Esoterismo: l’eterno presente, essere qui e ora, come medicina dell’anima

21 Ottobre, 2019

La mente, che non conosce lo spazio-tempo, è la nostra croce e delizia

Continua a leggere

Interpol: cos’è e come funziona

18 Ottobre, 2019

Si basa su un accordo multilaterale cui aderiscono attualmente 188 autorità nazionali di polizia

Continua a leggere

I tentacoli della ‘ndrangheta sulle droghe sintetiche: il nuovo business criminale

18 Ottobre, 2019

L’European monitoring centre on drugs and drug abuse segnala che sono 730 le nuove sostanze psicoattive, 55 delle quali già indicate lo scorso anno

Continua a leggere

Intelligenza artificiale, robot e sharing economy: è la fine del lavoro?

17 Ottobre, 2019

Previsioni attendibili dipingono un futuro schizofrenico che divide studiosi ed esperti fra ottimisti e pessimisti nel valutare l’impatto socio-economico delle tecnologie labor saving

Continua a leggere

La crisi siriana innescata dall’attacco della Turchia ai curdi apre nuovi scenari e nulla sarà più come prima

15 Ottobre, 2019

Intervento di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto

Continua a leggere

 Esoterismo, la via interiore è il nostro diritto alla felicità

14 Ottobre, 2019

Il percorso necessario per disvelare il proprio Sè e vivere meglio

Continua a leggere

Il buio nell’anima, la morte nel cervello

11 Ottobre, 2019

Samuel Little, forse il più letale serial killer della storia americana, si è attribuito 93 omicidi di donne

Continua a leggere

Buenos Aires: non solo tango, anche innovazione “intelligente”

10 Ottobre, 2019

La metropoli argentina all’avanguardia nella costruzione della smart city

Continua a leggere

Cedu: ergastolo ostativo contrario ai diritti umani, la mafia ringrazia

9 Ottobre, 2019

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto

Continua a leggere

Anni di Piombo: la storia che non passa

8 Ottobre, 2019

Il Brigatista, nuovo romanzo di Antonio Iovane, rievoca in maniera suggestiva il tempo in cui si sparava nelle strade

Continua a leggere

In Giappone “il commercio dell’acqua” è sinonimo di piacere femminile

8 Ottobre, 2019

Si chiamano mizu-shobai i locali dove signore di tutte le età possono trovare l’accompagnatore dei sogni

Continua a leggere

L’attentato ad Antoci non è smentibile

3 Ottobre, 2019

Intervento di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • precedente
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Prossimo
[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Missili “Hellfire”, la morte viene dalle fiamme dell’inferno 5 Agosto, 2022
  • La Cia elimina Al Zawahiri a Kabul 2 Agosto, 2022
  • La città brucia, ve lo dice Don Winslow 29 Luglio, 2022
  • Mi6: molte spie russe sotto copertura in Europa 22 Luglio, 2022
  • Istat: le Aree Interne comprendono la metà dei Comuni del Paese 21 Luglio, 2022

Tag

Afghanistan Al Qaeda ambiente antimafia CIA Cina Comuni Copasir Covid-19 cybercrime democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra intelligence Intelligenza artificiale Isis Istat jihadismo legalità mafia mafie N'Drangheta narcos narcotraffico noir OMCOM pandemia povertà Recovery Fund Salvatore Calleri serial killer servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa Talebani tasse terrorismo Trump Ucraina Unione europea USA
© 2023 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes