Cremazione: vi sembra facile disperdere le ceneri dei vostri cari?
La burocratizzazione della morte passa attraverso regole e divieti farraginosi che rendono la cerimonia una corsa a ostacoli
La burocratizzazione della morte passa attraverso regole e divieti farraginosi che rendono la cerimonia una corsa a ostacoli
Cronache di Meravigliosi Momenti giovanili. Quando si aveva il lusso di sprecare il tempo, perdersi nel cazzeggio, auto-dissiparsi sognando un futuro radioso
26 settembre 1969 – 26 settembre 2019, ricorrono i 50 anni dall’uscita di uno degli album più famosi della storia musicale.
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto
Un riflessione agrodolce sulla famiglia dopo i recenti fatti di cronaca che hanno attirato l’attenzione dell’opinione pubblica
Tra misticismo e realtà, alla ricerca dell’ignoto
Si moltiplicano i modelli teorici che mettono la dimensione urbana al centro delle trasformazioni globali offrendo linee guida operative e prospettando scenari auspicabili
Si bruciano migliaia di ettari di foresta amazzonica, s’inondano gli oceani di plastica, ma intanto s’investe sempre più in rinnovabili, si blatera di economia circolare e di decarbonizzazione
Presentato il romanzo di Alessandra Paoloni presso lo stabilimento balneare La Playa,Lungomare Amerigo Vespucci, 184 – 00122 Ostia (Rm)
Il modello teorico di contrasto alle interconnessioni fra sistemi criminali organizzati su scala transnazionale è illustrato con chiarezza ed efficacia da Pier Paolo Santi, analista OMCOM
La capitale mondiale dei casino e del divertimento lavora a un miraggio ipertecnologico nel cuore del deserto
Pubblichiamo l’articolo di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto, che entra nel merito della Brexit e del ruolo futuro della Gran Bretagna con una posizione personale, ovviamente discutibile, ma che ha il merito di aprire una discussione a carattere geopolitico poco sentita nel nostro Paese a livello di opinione pubblica
L’appello di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, per sollecitare una maggiore e più competente attenzione verso i fenomeni della criminalità organizzata a carattere transnazionale
“Il giallo di Ponte Sisto”, romanzo di Francesco e Max Morini, edito da Newton Compton, sarà presentato Mercoledì 28 agosto alle 18 presso lo stabilimento balneare “L’Ancora” Lungomare Amerigo Vespucci, 176 00122 Ostia (Rm)
Lo conferma una ricerca di Cb Insights sulle 100 start up più promettenti del settore
Le statistiche catastali confermano uno stock in crescita dello 0,6% nel 2018 con 400 mila unità in più
Il penitenziario di Altamira, nello Stato del Parà, teatro di una strage efferata causata da violentissimi scontri fra detenuti appartenenti a due clan rivali
Si complica lo scenario geopolitico internazionale con l’Italia al centro di un affaire dalle imprevedibili ricadute
Ascesa e declino del Signore della droga e dei tunnel. In Messico divampa la guerra dei narcos
Riparte il progetto Neom, la smart city più vasta del mondo