Quarta caffè Lecce: il profumo di un territorio
In città si dice che una giornata sia il tempo compreso tra due caffè
In città si dice che una giornata sia il tempo compreso tra due caffè
Un tripudio d’arte barocca, rappresentata dalla straordinaria Piazza Salandra e dalle numerose chiese, rende testimonianza del valore artistico e religioso della città
Dalla fiction alla realtà, da James Bond a Dick Mallaby, lo spionaggio appassiona milioni di lettori. Un agente inglese veramente segreto ha contribuito ai negoziati per la resa dell’Italia nel 1943
Le agenzie d’intelligence ne fanno largo uso per l’analisi strategica previsionale
La singolare esperienza esistenziale di William James Sidis getta una luce sinistra sulla condizione dei super intelligenti
Il libro del criminologo Tim Watson-Munro racconta la storia sconvolgente del serial killer australiano John Ernest Cribb
Giacomo Casanova non è stato soltanto il latin lover per eccellenza, il libertino adorato dalle donne che tutti i maschi, soprattutto quelli italici, vorrebbero incarnare. Casanova ha esercitato anche l’oscuro mestiere di spia, almeno per una fase abbastanza lunga della sua avventurosa esistenza. A svelarci questa inedita attività sconosciuta ai più è Paolo Preto, professore …
James Bond, l’agente segreto di celluloide più famoso del mondo, partorito dalla penna di Ian Fleming, ha la licenza d’uccidere e la usa con disinvoltura disseminando di cadaveri le trame dei romanzi che lo vedono protagonista. Si dirà: ma questa è fiction, nella realtà invece le cose vanno diversamente! Le spie sono figure anonime che …
La guerra di spie sta tornando di moda, anzi lo è sempre stata segnando ogni epoca e i relativi conflitti geopolitici, evolvendosi però nelle forme, nelle modalità e negli strumenti operativi, nonché ovviamente nelle finalità. Venendo ai giorni nostri, bisogna riconoscere che dopo l’epopea della Guerra Fredda, celebrata da grandi scrittori come John Le Carrè …
Soltanto una nuova intelligenza sociale potrà salvare la specie Uomo e l’ambiente che la ospita
In che misura la cyber security può riguardare i robot? Il quesito potrebbe apparire bizzarro, ma in realtà non lo è affatto. Secondo un luogo comune consolidato, vulnerabili sono i computer e le reti elettroniche. E, di conseguenza, a preoccuparsi della loro sicurezza dovrebbero essere i gestori dei sistemi. Ma le cose non stanno esattamente …
Singapore, Barcellona, Londra, San Francisco, Oslo
Nel suo testamento teorico Zygmunt Bauman analizza cause ed effetti dell’epidemia di nostalgia che attraversa il mondo
Letteratura e vita reale si fondono e si contaminano all’insegna di Eros & Thanatos. Lui, lei, l’altro, danno luogo a geometrie amorose che sfociano nel delitto
Come sopravvivere nelle aree segnate da alti livelli di criminalità e corruzione dilagante
Un piatto semplice dal sapore estivo E’ il piatto che rievoca l’estate, ma soprattutto di un tempo che fu. E’ la “panzanella”. Oggi si parla di frullati e cibi esotici, ma fino a poche decadi fa la merenda per eccellenza degli italiani, dagli adulti ai bambini, era la panzanella. Innanzitutto pane raffermo, con cipolla rossa …
Un sapore antico e moderno capace di arrivare in mezzo globo Fainâ è arte sopraffina. Assistere alla sua preparazione e cottura è un’esperienza senza eguali. Stiamo parlando, per chi no lo sapesse, della farinata di ceci o fainâ, appunto, come viene comunemente chiamata a Genova. Anche se è conosciuta, sotto diversi nomi, anche in alta …