Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Gal Futur@Aniene, parte tour di valorizzazione del territorio

10 Settembre, 2020

Dal 10 al 14 settembre il Gruppo di Azione Locale, cui partecipano 26 Comuni laziali, ha organizzato un tour promozionale per i giornalisti

Continua a leggere

Turku, faro ecologico della Finlandia

6 Settembre, 2020

La città è un modello nella riduzione dell’impronta di carbonio grazie all’adesione al progetto Race to Zero.

Continua a leggere

Recovery Fund: la fake new del 10% anticipato

2 Settembre, 2020

A causa della farraginosità della procedura non sarà facile acquisire le risorse

Continua a leggere

Procopio di Cesarea e le Interconnessioni d’intelligence

1 Settembre, 2020

Pubblichiamo uno stimolante contributo dell’analista Pier Paolo Santi che ci guida alla conoscenza delle basi teoriche dell’azione d’intelligence a partire da originali riferimenti storici

Continua a leggere

Siete tristi, cercate affetto? Ci pensano gli amici a quattro zampe a consolarvi

31 Agosto, 2020

Il 32° Rapporto Italia 2020 dell’Eurispes evidenzia, come fenomeno in crescita, che il 40% degli italiani ha un animale domestico

Continua a leggere

Ex Jugoslavia: la guerra rimossa

31 Agosto, 2020

Una riflessione di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, sul tragico epilogo di una repubblica federale basata sull’autogestione

Continua a leggere

USA 2020, la questione delle frodi nel voto

25 Agosto, 2020

Pubblichiamo l’intervento di Claudio Taddei, politologo, scrittore e collaboratore di diversi think thank, esperto di cose americane.

Continua a leggere

Intelligence, la straordinaria storia dell’Agente 54

24 Agosto, 2020

La Seconda Guerra mondiale offre un campionario vasto di spie e di operazioni segrete di particolare interesse

Continua a leggere

Ripresa dell’economia, di che parliamo? Crollano i consumi del Belpaese

21 Agosto, 2020

Crescita del contagio a livello planetario, dati economici negativi, disoccupazione in aumento, diffusione della conflittualità in diversi teatri: si profila un autunno a tinte fosche, anche se dagli USA arrivano segnali positivi

Continua a leggere

Smart city Vs privacy? Il caso di Shenzhen

11 Agosto, 2020

Nella capitale cinese delle città intelligenti tutto funziona alla perfezione ma le telecamere sono accese h24 e sorvegliano permanentemente gli abitanti

Continua a leggere

Il Giallo di via Poma trent’anni dopo

7 Agosto, 2020

Fresco di stampa l’ultimo libro di Massimo Lugli e Antonio Del Greco su uno dei misteri più coinvolgenti della Città Eterna

Continua a leggere

#unfilmincentoparole: Welcome to the Riley, 2010

6 Agosto, 2020

Riparte la nostra rubrica di recensioni lampo di libri e film curata dallo scrittore Marco Minicangeli

Continua a leggere

LA LINEA DI SANGUE: misteri, segreti & archeologia

30 Luglio, 2020

L’avvincente thriller di Dario Piermarini in libreria

Continua a leggere

Parigi, “La Ville du quart d’heure”

29 Luglio, 2020

Il progetto della nuova smart city: i cittadini potranno raggiungere i servizi e soddisfare i propri bisogni, dalla cultura allo shopping, in soli 15 minuti, a piedi o in bicicletta

Continua a leggere

Attacco all’America dall’interno

28 Luglio, 2020

Pubblichiamo l’intervento del professor Claudio Taddei, politologo, scrittore e collaboratore di diversi think thank, esperto di cose americane.

Continua a leggere

Il 20  luglio l’Europa ha finalmente battuto un colpo!

28 Luglio, 2020

Pubblichiamo un intervento di Maria Baroni, esperta nella gestione di progetti comunitari e accreditata per anni presso la Commissione di Bruxelles, sul futuro della Ue dopo la pandemia

Continua a leggere

L’accordo sul Recovery Fund: una scelta federale

11 Agosto, 2020

Pubblichiamo l’intervento di Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto, sulla recente intesa raggiunta dal Consiglio d’Europa

Continua a leggere

Recovery Fund: panacea dell’Italia o fregatura?

24 Luglio, 2020

Misure, vincoli, condizioni e prospettive

Continua a leggere

Uno squartatore si aggira nella Grande Mela

23 Luglio, 2020

L’imprenditore 33enne Fahim Saleh di origini Bangla è stato depezzato nel suo appartamento del Lower East Side

Continua a leggere

Si prospetta un autunno di fuoco?

14 Luglio, 2020

Stime Pil Italia a -11% quest’anno accompagnate da pesanti perdite di reddito da parte delle famiglie e da disoccupazione in aumento per effetto dello sblocco dei licenziamenti

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 11
  • Prossimo
[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Le tasse non dormono mai, il Covid non frena la Tari 1 Aprile, 2021
  • “Smantellare le norme antimafia non è un bel modo per ricordare gli eroi caduti” 24 Marzo, 2021
  • La Vita è nata dai fulmini? 19 Marzo, 2021
  • Nel 2019 in crescita i nuovi cittadini Ue 18 Marzo, 2021
  • Europa, Italia e Usa si alleano per la rivoluzione verde? 15 Marzo, 2021

Tag

ambiente antimafia Cina città Commissione Ue Comuni Coronavirus Covid-19 criminalità organizzata crimine crisi democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra innovazione intelligence Intelligenza artificiale legalità mafia mafie Marco Minicangeli N'Drangheta narcotraffico noir OMCOM pandemia piacere Pier Paolo Santi Recovery Fund riciclaggio del denaro sporco rifiuti Salvatore Calleri serial killer servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa tasse terrorismo Trump Unione europea USA
© 2021 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes