5 gennaio 1984: 38 anni fa l’omicidio di Giuseppe Fava
Fondatore del mensile “I Siciliani”, riuscì a disvelare oscuri intrecci politico-mafiosi denunciando con coraggio il malaffare. Lo ricordano oggi a Catania
Fondatore del mensile “I Siciliani”, riuscì a disvelare oscuri intrecci politico-mafiosi denunciando con coraggio il malaffare. Lo ricordano oggi a Catania
La polizia postale fa sapere che crescono i reati online: 137 arresti nel 2021
I Comandi americani ordinarono di sparare agli autori delle violenze prima che ai tedeschi
Lo confermano i dati dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente: nel 2021 sono ben 187 gli eventi che hanno provocato impatti nei territori e causato la morte di nove persone
Nella conferenza di fine anno il Viminale presenta i risultati conseguiti: 1343 latitanti catturati in 61 Paesi, da gennaio a novembre 2021
Dall’Osservatorio Senior delle Poste Italiane dati, dinamiche e tendenze dell’attuale condizione degli anziani
Scoperta una vasta rete di siti informatici che proponeva investimenti in cripto-attività in assenza dell’iscrizione nell’apposito albo previsto dalla normativa di settore a tutela dei cittadini
Lo conferma la Confcommercio evidenziando che l’obiettivo dei boss è impossessarsi delle aziende in difficoltà
Riaccesi i riflettori sull’attentato alla sinagoga di Roma dal deputato Federico Mollicone, presidente dell’Intergruppo ‘La verità oltre il segreto, che ha chiesto l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulle connessioni del terrorismo interno e internazionale con le stragi avvenute dal 1953 al 1989
Obiettivo dell’accordo: irrobustire il disegno politico dell’Unione europea costruendo sinergie operative concrete su alcuni temi cruciali: cooperazione militare, antiterroristica e frontaliera, collaborazione nel settore aerospaziale e della ricerca tecnologica, nonchè nella politica industriale e in materia di giustizia
Lo afferma la relazione finale della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte del ricercatore ucciso nel 2016 in Egitto
Più di 5.500 unità di quattro eserciti nazionali impegnate, circa 300 presunti terroristi arrestati, oltre 140 veicoli confiscati, cinque basi “terroristiche” distrutte
Introdotte in Italia, le ragazze venivano spaventate e vessate con l’ausilio di macabri riti legati alla magia nera
La costruzione di un porto militare è stata interrotta dalle autorità degli Emirati Arabi Uniti dopo l’ultimatum di Washington
Il report di Legambiente, realizzato in collaborazione con Cobat e Novamont, segnala un aumento dei reati ambientali nel 2020 rispetto al 2019, mentre il mercato illegale ammonta a 10,4 mld, con 32 Comuni commissariati per cause connesse alla devastazione dell’ecosistema
Aumentano le dimissioni volontarie di dipendenti che preferiscono diventare lavoratori autonomi
La relazione del Copasir sul contrasto alla radicalizzazione islamista indica nel proselitismo sui social network un fronte cruciale d’intervento
Il Rapporto realizzato dal Censis in collaborazione con Lenovo evidenzia luci e ombre del processo d’innovazione tecnologica che sta investendo la società e la vita dei cittadini
Crescono le tensioni fra i due Paesi per il controllo del narcotraffico
Al momento la polizia batte la pista dell’attentato terroristico, anche se non si escludono altre ipotesi considerato il singolare modus operandi dell’assassino che si è servito di un’arma a dir poco insolita