Biden: “Una nuova guerra mondiale può scoppiare solo per attacchi cyber”
Il Copasir avrà compiti di vigilanza sulla neonata Agenzia per la cyber-sicurezza
Il Copasir avrà compiti di vigilanza sulla neonata Agenzia per la cyber-sicurezza
Il Governo isreaeliano istituisce la Commissione d’inchiesta per valutare se il software spyware sia stato utilizzato in modo improprio
Sarà composta da esponenti del ministero della Difesa, della Giustizia, degli Esteri, dell’intelligence militare e del Mossad, con l’obiettivo di ammorbidire la posizione di NSO Group e sgonfiare le tensioni diplomatiche
Nel primo semestre 2021 aumentate del 40% le operazioni finanziarie sospette
Rivelazioni, smentite, accuse, indignazioni: crescono le tensioni internazionali
Inchiesta esplosiva di Forbidden Stories, organizzazione francese senza scopo di lucro, ripresa da alcuni quotidiani internazionali
Sotto controllo 50mila numeri mediante un software creato dalla società di sorveglianza israeliana NSO Group. Lo rivelano 17 testate internazionali
Si acuisce la crisi alimentare, dilagano povertà e criminalità
Lo dimostrerebbero documenti del Cremlino in possesso del Guardian, contenenti informazioni compromettenti raccolte in viaggi del Tycoon in Russia
Le famiglie hanno pagato il prezzo più alto, insufficienti gli aiuti pubblici, salita la pressione fiscale generale, record del debito pubblico a 2686,8 mld a fine maggio 2021
Alla ribalta mondiale le aziende triestina Amped Software e romana IPS
Ricostruita la chambre della ‘Recherche’ al Musée Carnavalet di Parigi
I gravi fatti di Santa Maria Capua Vetere hanno riacceso il dibattito sul sistema giustizia. Intanto nel 2020 sono stati avviati 1.108 procedimenti di richiesta di riparazione per ingiusta detenzione
L’allarme rilanciato recentemente dal nuovo capo del Mossad
Le 20 nuove professioni che nasceranno nei prossimi decenni secondo uno studio realizzato dall’istituto di ricerca FastFuture per conto del Governo britannico
Lo dimostra un’ indagine esclusiva AvantGrade sulla sostenibilità digitale dei siti gestiti da Regioni ed enti locali
L’alterazione dello spazio/tempo è stato il primo passo, ora è la volta dell’alterazione del criterio di verità e della manipolazione della realtà
Vietati i sistemi pericolosi per i diritti e annunciate sanzioni fino al 6% del fatturato per le violazioni
Intervista a Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto
Lo sviluppo urbano contemporaneo ha visto saltare la densità di persone e gli spostamenti tra luoghi lontani, aeroporti e stazioni si sono svuotati