Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Biden: “Una nuova guerra mondiale può scoppiare solo per attacchi cyber”

30 Luglio, 2021

Il Copasir avrà compiti di vigilanza sulla neonata Agenzia per la  cyber-sicurezza

Continua a leggere

Pegasus, la difesa di NSO Group

24 Luglio, 2021

Il Governo isreaeliano istituisce la Commissione d’inchiesta per valutare se il software spyware sia stato utilizzato in modo improprio

Continua a leggere

Pegasus, Israele contrattacca e crea task force per indagare sull’Nso Group

24 Luglio, 2021

Sarà composta da esponenti del ministero della Difesa, della Giustizia, degli Esteri, dell’intelligence militare e del Mossad, con l’obiettivo di ammorbidire la posizione di NSO Group e sgonfiare le tensioni diplomatiche

Continua a leggere

Emilia Romagna, terra del liscio e del riciclaggio?

20 Luglio, 2021

Nel primo semestre 2021 aumentate del 40% le operazioni finanziarie sospette

Continua a leggere

L’affaire Pegasus sta esplodendo, governi nel panico

20 Luglio, 2021

Rivelazioni, smentite, accuse, indignazioni: crescono le tensioni internazionali

Continua a leggere

Lo scandalo Pegasus si allarga: giornalisti nel mirino

19 Luglio, 2021

Inchiesta esplosiva di Forbidden Stories, organizzazione francese senza scopo di lucro, ripresa da alcuni quotidiani internazionali

Continua a leggere

Pegasus, intercettazioni e spionaggio a largo raggio

19 Luglio, 2021

Sotto controllo 50mila numeri mediante un software creato dalla società di sorveglianza israeliana NSO Group. Lo rivelano 17 testate internazionali

Continua a leggere

La Pandemia ha messo in ginocchio la Nigeria

16 Luglio, 2021

Si acuisce la crisi alimentare, dilagano povertà e criminalità

Continua a leggere

La corsa di Trump alla presidenza Usa favorita da Putin?

16 Luglio, 2021

Lo dimostrerebbero documenti del Cremlino in possesso del Guardian, contenenti informazioni compromettenti raccolte in viaggi del Tycoon in Russia

Continua a leggere

Pandemia, tasse e povertà: un cocktail esplosivo

15 Luglio, 2021

Le famiglie hanno pagato il prezzo più alto, insufficienti gli aiuti pubblici, salita la pressione fiscale generale, record del debito pubblico a 2686,8 mld a fine maggio 2021

Continua a leggere

Tecnologie per l’intelligence: le eccellenze made in Italy

9 Luglio, 2021

Alla ribalta mondiale le aziende triestina Amped Software e romana IPS

Continua a leggere

Marcel Proust, il principe della notte, nasceva 150 anni fa

9 Luglio, 2021

Ricostruita la chambre della ‘Recherche’ al Musée Carnavalet di Parigi

Continua a leggere

La Malagiustizia non dà tregua: la riforma un miraggio?

5 Luglio, 2021

I gravi fatti di Santa Maria Capua Vetere hanno riacceso il dibattito sul sistema giustizia. Intanto nel 2020 sono stati avviati 1.108 procedimenti di richiesta di riparazione per ingiusta detenzione

Continua a leggere

L’Iran non si dà pace e continua a lavorare per dotarsi dell’arma nucleare?

25 Giugno, 2021

L’allarme rilanciato recentemente dal nuovo capo del Mossad

Continua a leggere

2030: Odissea nel futuro

18 Giugno, 2021

Le 20 nuove professioni che nasceranno nei prossimi decenni secondo uno studio realizzato dall’istituto di ricerca FastFuture per conto del Governo britannico

Continua a leggere

Il Web inquina, lo sapevate?

10 Giugno, 2021

Lo dimostra un’ indagine esclusiva AvantGrade sulla sostenibilità digitale dei siti gestiti da Regioni ed enti locali

Continua a leggere

Deepfake, il lato oscuro dell’Intelligenza artificiale

4 Giugno, 2021

L’alterazione dello spazio/tempo è stato il primo passo, ora è la volta dell’alterazione del criterio di verità e della manipolazione della realtà

Continua a leggere

La Ue prova a irreggimentare l’Intelligenza artificiale

18 Maggio, 2021

Vietati i sistemi pericolosi per i diritti e annunciate sanzioni fino al 6% del fatturato per le violazioni

Continua a leggere

Far tornare la mafia al centro dell’attenzione

28 Aprile, 2021

Intervista a Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto

Continua a leggere

Vita da remoto, come il Covid cambia la dimensione spazio-temporale

26 Aprile, 2021

Lo sviluppo urbano contemporaneo ha visto saltare la densità di persone e gli spostamenti tra luoghi lontani, aeroporti e stazioni si sono svuotati

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 16
  • Prossimo
[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Paraguay, omicidio Pecci: le mafie si sono consorziate 12 Maggio, 2022
  • L’Ndrangheta mette radici nella Città Eterna: 43 arresti per operazione Dda e Dia 10 Maggio, 2022
  • Cybersicurezza, arriva la strategia nazionale 10 Maggio, 2022
  • Israele: siamo alla vigilia di omicidi mirati contro Hamas? 9 Maggio, 2022
  • Ucraina, 12 generali russi uccisi grazie all’intelligence Usa 5 Maggio, 2022

Tag

Afghanistan Al Qaeda ambiente antimafia CIA Cina Commissione Ue Comuni Copasir Coronavirus Covid-19 crisi cybercrime democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra intelligence Intelligenza artificiale Isis legalità mafia mafie N'Drangheta narcos narcotraffico OMCOM pandemia Pier Paolo Santi povertà Recovery Fund Salvatore Calleri servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa Talebani tasse terrorismo Trump Ucraina Unione europea USA
© 2022 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes