Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Più intelligenza artificiale in Italia

1 Marzo, 2021

Il Politecnico di Milano registra una crescita del 15% rispetto all’anno precedente

Nell’ultimo anno il settore dell’Intelligenza Artificiale (AI) ha conosciuto un forte incremento d’interesse e utilizzo da parte delle imprese e degli enti pubblici: questa tecnologia emergente, ormai da tempo considerata un game changer per il prossimo futuro, è fra le tecnologie integranti il piano europeo di ripresa post pandemia. Rispetto all’anno precedente si registra una crescita di soluzioni basate sull’uso dell’intelligenza artificiale pari a circa il 15%, stando alle analisi svolte dall’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano, con un giro d’affari aumentato di 300 milioni di euro. Più della metà (53%) delle imprese  medio-grandi italiane ha attivato almeno un progetto basato sull’uso dell’intelligenza artificiale nel corso del 2020: la spesa effettuata è spinta dagli investimenti sugli algoritmi per analizzare ed estrarre informazioni dai dati, chatbot e infine virtual assistant, rispettivamente con quote di investimento del 33%, del +10% e del 28%. Quasi la totalità degli utenti ha ormai confidenza con il termine d’intelligenza artificiale e ne comprende l’utilità soprattutto in relazione all’automazione di specifici compiti (65%), alla guida di veicoli senza l’intervento umano (60%), all’interazione fra uomo e macchina (58%) e al ragionamento logico (40%). Basti pensare che più di metà dei consumatori finali ha già utilizzato prodotti e servizi che includano funzionalità d’intelligenza artificiale, assistenti vocali del telefono o smart speaker per la casa.

Raoul Mendoza

Post navigation

Articolo precedente:

Operatori anti-mafia nella task force Takuba nel Sahel

Articolo successivo:

XXVI Rapporto ISMU sulle migrazioni

[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Missili “Hellfire”, la morte viene dalle fiamme dell’inferno 5 Agosto, 2022
  • La Cia elimina Al Zawahiri a Kabul 2 Agosto, 2022
  • La città brucia, ve lo dice Don Winslow 29 Luglio, 2022
  • Mi6: molte spie russe sotto copertura in Europa 22 Luglio, 2022
  • Istat: le Aree Interne comprendono la metà dei Comuni del Paese 21 Luglio, 2022

Tag

Afghanistan Al Qaeda ambiente antimafia CIA Cina Comuni Copasir Covid-19 cybercrime democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra intelligence Intelligenza artificiale Isis Istat jihadismo legalità mafia mafie N'Drangheta narcos narcotraffico noir OMCOM pandemia povertà Recovery Fund Salvatore Calleri serial killer servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa Talebani tasse terrorismo Trump Ucraina Unione europea USA
© 2023 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes