Vai al contenuto
CHRONOPOLIS
  • CRONACA
  • CUCINA
  • CURIOSITÀ
  • EDITORIALE
  • EROTISMO
  • GEOPOLITICA
  • INTELLIGENCE
  • TURISMO

Regeni non utilizzato da servizi esteri

1 Dicembre, 2021

Lo afferma la relazione finale della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte del ricercatore ucciso nel 2016 in Egitto

“Un’altra ipotesi, talora ventilata sulla stampa e naturalmente spesso fatta propria dai media egiziani e infatti ripresa nel documentario diffuso a fine aprile 2021, verte sull’eventualità che Giulio Regeni, anche non consapevolmente, possa essere stato utilizzato da servizi segreti di paesi terzi. La commissione ha approfondito tale aspetto nel corso dei suoi lavori, avendo avuto modo di registrare come sia nell’ambito delle indagini svolte nel Regno Unito dagli inquirenti italiani, sia nelle attività informative dei nostri apparati di intelligence non vi sia alcuna elemento che possa suffragare tale ipotesi”. Così la commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, il ricercatore torturato ucciso nel 2016 in Egitto, nella relazione finale che sarà approvata oggi, nella quale si legge anche che “tutti gli auditi da parte dei magistrati ai politici, dai diplomatici ai dirigenti dei servizi di sicurezza, hanno a loro volta negato qualsivoglia credibilità alle ricostruzioni complottistiche  circa interferenze degli apparati di intelligence di stati terzi, magari collusi con frange degli apparati egiziani. In ogni caso, la Commissione ha ricevuto conferma che Giulio Regeni non era in contatto né con i servizi di informazione italiani, né con quelli britannici. La Commissione ha altresì preso atto, sentendo le competenti autorità, che non risulta l’applicazione del segreto di Stato a nessun atto relativo al caso”.

Paul Nicastro

Post navigation

Articolo precedente:

Africa Nordoccidentale: vasta operazione antiterrorismo

Articolo successivo:

Trattato del Quirinale: nasce la cooperazione rafforzata Italia/Francia

[categoryposts]

Articoli più recenti

  • Shanghai, “sopra le acque” raffinatezza, distopia e acciaio 30 Giugno, 2022
  • Città del Messico, dove i Mexihcah vennero massacrati ma la visione del Messico prese forma 20 Giugno, 2022
  • ‘I delitti dello Zodiaco’, a breve nelle librerie il noir esoterico di Carcano 16 Giugno, 2022
  • Truppe speciali Usa catturano leader Isis in Siria 16 Giugno, 2022
  • Il Cairo, come i “mondi lontanissimi” a volte possono giungere sino a noi 7 Giugno, 2022

Tag

Afghanistan Al Qaeda ambiente antimafia CIA Cina Comuni Copasir Coronavirus Covid-19 cybercrime democratici digitalizzazione Donald Trump Fondazione Antonino Caponnetto geopolitica guerra intelligence Intelligenza artificiale Isis jihadismo legalità mafia mafie N'Drangheta narcos narcotraffico noir OMCOM pandemia povertà Recovery Fund Salvatore Calleri serial killer servizi segreti smart city spionaggio Stati Uniti d'Europa Talebani tasse terrorismo Trump Ucraina Unione europea USA
© 2022 CHRONOPOLIS | Built using WordPress and SuperbThemes