Putin attacca l’Ucraina: un rebus di difficile soluzione
Il generale di corpo d’armata Giorgio Battisti: “Non credo a un’occupazione permanente, 200mila uomini non bastano, altri gli obiettivi”
Il generale di corpo d’armata Giorgio Battisti: “Non credo a un’occupazione permanente, 200mila uomini non bastano, altri gli obiettivi”
La costruzione di un porto militare è stata interrotta dalle autorità degli Emirati Arabi Uniti dopo l’ultimatum di Washington
Cosa ci dicono le fonti d’intelligence disponibili
Al centro dell’affaire ex spia saudita fuggita in Canada nel 2017
Il punto di vista di Di Pier Paolo Santi analista OMCOM
Il modello teorico di contrasto alle interconnessioni fra sistemi criminali organizzati su scala transnazionale è illustrato con chiarezza ed efficacia da Pier Paolo Santi, analista OMCOM
Capo della Stasi per quarant’anni, depositario di segreti indicibili, Markus Wolf muore a 83 anni il 9 novembre 2006, nel diciassettesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, ma la sua memoria resta indelebile per tutti gli operatori d’intelligence e gli estimatori della materia
Le agenzie d’intelligence ne fanno largo uso per l’analisi strategica previsionale
Giacomo Casanova non è stato soltanto il latin lover per eccellenza, il libertino adorato dalle donne che tutti i maschi, soprattutto quelli italici, vorrebbero incarnare. Casanova ha esercitato anche l’oscuro mestiere di spia, almeno per una fase abbastanza lunga della sua avventurosa esistenza. A svelarci questa inedita attività sconosciuta ai più è Paolo Preto, professore …
La guerra di spie sta tornando di moda, anzi lo è sempre stata segnando ogni epoca e i relativi conflitti geopolitici, evolvendosi però nelle forme, nelle modalità e negli strumenti operativi, nonché ovviamente nelle finalità. Venendo ai giorni nostri, bisogna riconoscere che dopo l’epopea della Guerra Fredda, celebrata da grandi scrittori come John Le Carrè …