XXI, il secolo delle megalopoli
Breve reportage su un fenomeno demografico cruciale per lo sviluppo delle comunità del nuovo millennio
Breve reportage su un fenomeno demografico cruciale per lo sviluppo delle comunità del nuovo millennio
Un rapporto del Belfer Center for Science and International Affairs della Harvard Kennedy School, USA, analizza l’impatto delle tecnologie digitali sulle libertà civili
Punta su “The Line” la città di Neom che si svilupperà su una linea di 170 chilometri inibita alle automobili
Nella capitale cinese delle città intelligenti tutto funziona alla perfezione ma le telecamere sono accese h24 e sorvegliano permanentemente gli abitanti
Il progetto della nuova smart city: i cittadini potranno raggiungere i servizi e soddisfare i propri bisogni, dalla cultura allo shopping, in soli 15 minuti, a piedi o in bicicletta
Forse dovremo imparare dagli “errori”, dalle omissioni e dai pregi della Cina che già guarda al domani nonostante lo scontro geopolitico globale
Il Sindaco Anna König Jerlmyr: “Un riconoscimento che si deve al progetto Growsmarter”
Si chiama Liuzhou by Stefano Boeri Architetti
Una metodologia innovativa che può essere applicata anche alla dimensione urbana, in quanto realtà sistemica complessa, oltre che alla progettazione di prodotti e servizi di qualità
La bussola dell’innovazione urbana segna Fujisawa e Daimaruyu
Obiettivi, tappe, lessico, strumenti, della rivoluzione tecnologica che sta trasformando il mondo
La metropoli argentina all’avanguardia nella costruzione della smart city
Si moltiplicano i modelli teorici che mettono la dimensione urbana al centro delle trasformazioni globali offrendo linee guida operative e prospettando scenari auspicabili
La capitale mondiale dei casino e del divertimento lavora a un miraggio ipertecnologico nel cuore del deserto
Riparte il progetto Neom, la smart city più vasta del mondo
L’esperienza finlandese si basa su un network di sei città secondo una logica di sviluppo digitale territoriale
La capitale della Catalogna, epicentro travagliato del secessionismo spagnolo, è all’avanguardia nella costruzione della città intelligente
Singapore, Barcellona, Londra, San Francisco, Oslo
Come sopravvivere nelle aree segnate da alti livelli di criminalità e corruzione dilagante